PATENTE D

Con la Patente D potrai guidare:

• autoveicoli destinati al trasporto di persone (autobus) con più di nove posti a sedere, anche se trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 kg) ad uso privato. Per condurre veicoli adibiti al trasporto di persone a uso pubblico occorre conseguire la CQC per trasporto di persone;
• Chi ha conseguito la Patente D con foglio rosa rilasciato fino al 30/09/2004 può guidare anche tutti i veicoli conducibili con la patente C.

Requisiti

Aver compiuto 24 anni di età ed aver conseguito la Patente B è il primo requisito. In aggiunta, per il conseguimento della Patente D1, è necessaria un’acutezza visiva pari a non meno di 12/10 complessivi, e con un minimo di 4/10 ad occhio. Questa cifra può essere raggiunta anche con correzione per mezzo di lenti a tempiale con potenza non superiore alle otto diottrie come equivalente sferico o mediante lenti a contatto anche con potere diottrico superiore. La correzione deve risultare ben tollerata.

Anche l’udito dovrà essere integro: occorre percepire da ciascun orecchio la voce di conversazione ad almeno 8 metri di distanza (senza l’ausilio di protesi o dispositivi).

Non dovrai avere alterazioni anatomiche o funzionali invalidanti agli arti, nemmeno in presa di protesi o dispositivi compensativi.

Infine, diversamente dalla Patente A e dalla Patente B, assumono un ruolo rilevante i tempi di reazione a stimoli semplici e complessi, luminosi ed acustici.

Esame di teoria

L’esame di teoria si svolgerà in forma orale.
Gli argomenti sono i seguenti:

• Concetti di base (patente A e B)

Materie specifiche per la Patente D

• disposizioni che regolano i periodi di guida e di riposo ai sensi della direttiva (CEE) n. 3820/85 del Consiglio; impiego dell’apparecchio di controllo di cui al regolamento (CEE) n. 3821/85 del Consiglio;
• disposizioni che regolano il trasporto di cose o persone, a seconda del caso;
• documenti di circolazione e di trasporto, necessari per il trasporto di cose o persone sia a livello nazionale che internazionale;
• comportamento in caso di incidente; misure da adottare in caso di incidente o situazione assimilabile, compresi gli interventi di emergenza quali l’evacuazione dei passeggeri, nonché rudimenti di prima assistenza;
• precauzioni da adottare in caso di rimozione e sostituzione delle ruote;
• disposizioni che regolano dimensione e massa dei veicoli; disposizioni che regolano i dispositivi di limitazione della velocità;
• limitazione del campo visivo legata alle caratteristiche del veicolo;
• lettura delle carte stradali, pianificazione del percorso, compreso l’impiego dei sistemi di navigazione elettronici (opzionale);
• responsabilità del conducente nei confronti delle persone trasportate; comfort e sicurezza dei passeggeri; trasporto di bambini; controlli necessari prima della partenza; la prova teorica deve riguardare tutti i diversi tipi di autobus (destinati al servizio di linea ed a quello privato, autobus di dimensioni eccezionali, ecc.) (solo categorie D, DE, D1, D1E).
• Controllo obbligatorio delle conoscenze di carattere generico in merito ai seguenti elementi aggiuntivi per le categorie C, CE, D e DE:

• nozioni sulla costruzione ed il funzionamento dei motori a combustione interna, sui liquidi (olio motore, liquido di raffreddamento, liquido lavavetri, ecc.), sul sistema di alimentazione del carburante, su quello elettrico, su quello di accensione e su quello di trasmissione (frizione, cambio, ecc.);
• lubrificazione e protezione dal gelo;
• nozioni su costruzione, montaggio e corretto impiego e manutenzione dei pneumatici;
• freno e acceleratore: nozioni sui tipi esistenti, funzionamento, componenti principali, collegamenti, impiego e manutenzione ordinaria, anche di ABS;
• frizione: nozioni sui tipi esistenti, funzionamento, componenti principali, collegamenti, impiego e manutenzione ordinaria (solo categorie CE, DE);
• metodi per individuare le cause dei guasti;
• manutenzione dei veicoli a scopo preventivo e effettuazione delle opportune riparazioni ordinarie;
• responsabilità del conducente in merito a ricevimento, trasporto e consegna delle merci nel rispetto delle condizioni concordate (solo categorie C, CE).

Esame di guida

• Preparazione e controllo tecnico del veicolo ai fini della sicurezza stradale
(es. regolazione sedile, degli specchietti retrovisori e della cintura di sicurezza; controllo, a caso, della condizione di pneumatici, sterzo, freni, fari, catadiottri, indicatori di direzione e dispositivi di segnalazione acustica; controllo del servofreno e del servosterzo; controllo della pressione dell’aria, del serbatoio dell’aria compressa e delle sospensioni; controllo di frizione e freno, nonché dei collegamenti elettrici; adozione di misure di sicurezza proprie del particolare veicolo);

• Manovre particolari oggetto di prova ai fini della sicurezza stradale
(es. aggancio e sgancio di un rimorchio o semirimorchio dal veicolo trainante, retromarcia in curva, parcheggio in sicurezza per permettere la salita/discesa dei passeggeri);

• Comportamento nel traffico
(es. partenza da fermo, guida su strada rettilinea e in curva, incroci, cambio di direzione,ingresso/uscita dall’autostrada (o eventuali strade ad essa assimilabili), sorpasso di altri veicoli (se possibile), superamento di ostacoli (ad esempio vetture posteggiate); essere oggetto di sorpasso da parte di altri veicoli (se del caso); elementi e caratteristiche stradali speciali (rotonde; passaggi a livello; fermate di autobus/tram; attraversamenti pedonali; guida su lunghe salite/discese; gallerie), rispetto delle necessarie precauzioni nello scendere dal veicolo.)

• Valutazione della prova di capacità e comportamento 

 
adminPATENTE D